In ambito musicale il termine parodia indica prima di tutto il riutilizzo di temi preesistenti o di intere composizioni tra il XV e il XVIII secolo: riutilizzo che esclude ogni intento caricaturale, né implica necessariamente il riconoscimento dell'oggetto stesso della parodia. L'intervento si concentra sull'altro significato del termine: ossia la parodia come citazione o deformazione ironica di uno stile o di un tema. Questo secondo ricorso alla parodia, entrato in uso nella seconda metà del XVIII secolo, presuppone che l'ascoltatore colga il riferimento e ne identifichi quindi la fonte: ricorre di frequente nel teatro musicale, specie nell'opera buffa. Tre esempi significativi al riguardo si trovano nel Barbiere di Bagdad di Cornelius (parodia del belcanto), nel Falstaff di Verdi (parodia della liturgia), nel Midsummer Night's Dream di Britten (parodia sulla parodia). L'analisi di queste partiture, condotta tenendo conto del fondamentale saggio di Genette Palimpsestes, si propone di mostrare il meccanismo della parodia musicale e di individuarne alcune differenti tipologie.

Parodia-riuso e parodia-riso: tre casi esemplari di contraffazione nel teatro musicale

FAVA, Elisabetta
2016-01-01

Abstract

In ambito musicale il termine parodia indica prima di tutto il riutilizzo di temi preesistenti o di intere composizioni tra il XV e il XVIII secolo: riutilizzo che esclude ogni intento caricaturale, né implica necessariamente il riconoscimento dell'oggetto stesso della parodia. L'intervento si concentra sull'altro significato del termine: ossia la parodia come citazione o deformazione ironica di uno stile o di un tema. Questo secondo ricorso alla parodia, entrato in uso nella seconda metà del XVIII secolo, presuppone che l'ascoltatore colga il riferimento e ne identifichi quindi la fonte: ricorre di frequente nel teatro musicale, specie nell'opera buffa. Tre esempi significativi al riguardo si trovano nel Barbiere di Bagdad di Cornelius (parodia del belcanto), nel Falstaff di Verdi (parodia della liturgia), nel Midsummer Night's Dream di Britten (parodia sulla parodia). L'analisi di queste partiture, condotta tenendo conto del fondamentale saggio di Genette Palimpsestes, si propone di mostrare il meccanismo della parodia musicale e di individuarne alcune differenti tipologie.
2016
6
12
1
23
http://ojs.unica.it/index.php/between/article/view/2172
Parodia; Opera; Citazione; Interpretazione; Ironia; Britten; Verdi; Cornelius
Fava, Elisabetta
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
parodia Between 2016.pdf

Accesso aperto

Descrizione: articolo principale
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 699.8 kB
Formato Adobe PDF
699.8 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1619431
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact