Il volume offre la prima edizione integrale delle note di Marsilio Ficino agli opuscoli filosofici di Apuleio ("De deo Socratis", "De Platone et eius dogmate", "De mundo") e all'"Asclepius" nei due manoscritti - in gran parte autografi - Milano, Biblioteca Ambrosiana, S 14 sup. e Firenze, Biblioteca Riccardiana, 709. Tali note, apposte da un Ficino poco più che ventenne, costituiscono una preziosa testimonianza del suo apprendistato filosofico e una tappa fondamentale della fortuna di Apuleio filosofo nel!' epoca rinascimentale.
Marsilio Ficino lettore di Apuleio Filosofo e dell'Asclepius. Le note autografe nei codici Ambrosiano S 14 Sup. e Riccardiano 709
STEFANI, MATTEO
2016-01-01
Abstract
Il volume offre la prima edizione integrale delle note di Marsilio Ficino agli opuscoli filosofici di Apuleio ("De deo Socratis", "De Platone et eius dogmate", "De mundo") e all'"Asclepius" nei due manoscritti - in gran parte autografi - Milano, Biblioteca Ambrosiana, S 14 sup. e Firenze, Biblioteca Riccardiana, 709. Tali note, apposte da un Ficino poco più che ventenne, costituiscono una preziosa testimonianza del suo apprendistato filosofico e una tappa fondamentale della fortuna di Apuleio filosofo nel!' epoca rinascimentale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
M. Stefani, Marsilio Ficino lettore di Apuleio Filosofo_versione definitiva dell'autore.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
3.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.