L’evoluzione del “modello contabile e di bilancio” (o “accounting model”) dell’azienda universitaria è stata da sempre caratterizzata da una quale difficoltà, da parte del legislatore, nel disciplinare unifor-memente i principi di contabilità e di redazione di bilancio degli atenei, in aderenza alla necessità di creare un sistema informativo-contabile che rispondesse all’esigenza di coniugare simultaneamente la gestione dell’università con i principi generali della contabilità di Stato e l’omogenea redazione dei conti consuntivi delle università, attuata al fine di consentire l’analisi della spesa finale ed il consolidamento dei conti del settore pubblico. Una significativa risposta a tale esigenza dovrebbe risiedere nei con-tenuti dell’ultima riforma in materia contabile riguardante il sistema universitario italiano, introdotta da una serie di recenti provvedimenti tra i quali si segnalano: • il D. Lgs. n. 18 del 27 gennaio 2012, recante “Introduzione di un sistema di contabilità economico-patrimoniale e analitica, del bilancio unico e del bilancio consolidato nelle università, a norma dell’articolo 5, comma 1, lettera b), e 4, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240”, • il Decreto Interministeriale (D.I.) MEF-MIUR n. 19 del 14 gen-naio 2014, concernente i “Principi contabili e schemi di bilancio in contabilità economico-patrimoniale per le università”. I contenuti della richiamata normativa verranno sinteticamente pre-sentati nella parte finale del presente capitolo, preceduta da un breve excursus di analisi della periodizzazione storiografica delle principali riforme in materia contabile riguardanti il sistema universitario italiano.

“L’evoluzione del modello contabile e di bilancio degli atenei italiani” (Capitolo Sesto)

POLLIFRONI, Massimo
First
2016-01-01

Abstract

L’evoluzione del “modello contabile e di bilancio” (o “accounting model”) dell’azienda universitaria è stata da sempre caratterizzata da una quale difficoltà, da parte del legislatore, nel disciplinare unifor-memente i principi di contabilità e di redazione di bilancio degli atenei, in aderenza alla necessità di creare un sistema informativo-contabile che rispondesse all’esigenza di coniugare simultaneamente la gestione dell’università con i principi generali della contabilità di Stato e l’omogenea redazione dei conti consuntivi delle università, attuata al fine di consentire l’analisi della spesa finale ed il consolidamento dei conti del settore pubblico. Una significativa risposta a tale esigenza dovrebbe risiedere nei con-tenuti dell’ultima riforma in materia contabile riguardante il sistema universitario italiano, introdotta da una serie di recenti provvedimenti tra i quali si segnalano: • il D. Lgs. n. 18 del 27 gennaio 2012, recante “Introduzione di un sistema di contabilità economico-patrimoniale e analitica, del bilancio unico e del bilancio consolidato nelle università, a norma dell’articolo 5, comma 1, lettera b), e 4, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240”, • il Decreto Interministeriale (D.I.) MEF-MIUR n. 19 del 14 gen-naio 2014, concernente i “Principi contabili e schemi di bilancio in contabilità economico-patrimoniale per le università”. I contenuti della richiamata normativa verranno sinteticamente pre-sentati nella parte finale del presente capitolo, preceduta da un breve excursus di analisi della periodizzazione storiografica delle principali riforme in materia contabile riguardanti il sistema universitario italiano.
2016
La Rendicontazione Sociale negli Atenei Italiani. Valori, Modelli, Misurazioni.
FrancoAngeli
123
138
9788891740502
Università, Azienda Universitaria, University, Public Sector, Public Institution, Public Management, Public Accounting.
Pollifroni, Massimo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CAP-6-FRANCOANGELI-MIO-UNIVERS.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 9.73 MB
Formato Adobe PDF
9.73 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1623050
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact