A dieci anni dalla pubblicazione del catalogo dei ragni lombardi vengono aggiornate le conoscenze sull’araneofauna della regione su base bibliografica e dimateriale inedito.Vengono riportati dati riguardanti 66 specie appartenenti a 20 famiglie non riportate nel precedente catalogo. Complessivamente risultano presenti in Lombardia 735 specie di ragni riconducibili a 44 famiglie. Per la prima volta viene segnalato in Italia Trichoncus auritus (L.Koch, 1869) mentre 32 specie vengono segnalate per la prima volta per la regione Lombardia.
NUOVI DATI SUI RAGNI DI LOMBARDIA (ARACHNIDA,ARANEAE)
ISAIA, MARCO;
2016-01-01
Abstract
A dieci anni dalla pubblicazione del catalogo dei ragni lombardi vengono aggiornate le conoscenze sull’araneofauna della regione su base bibliografica e dimateriale inedito.Vengono riportati dati riguardanti 66 specie appartenenti a 20 famiglie non riportate nel precedente catalogo. Complessivamente risultano presenti in Lombardia 735 specie di ragni riconducibili a 44 famiglie. Per la prima volta viene segnalato in Italia Trichoncus auritus (L.Koch, 1869) mentre 32 specie vengono segnalate per la prima volta per la regione Lombardia.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016_Pantini_et_al_2016_vol_29.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Pdf editoriale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
676.13 kB
Formato
Adobe PDF
|
676.13 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.