La cooperazione in materia penale nell'UE dopo il Trattato di Lisbona: gli attori. - Il diritto penale d'impresa e l'armonizzazione degli ordinamenti nazionali: le competenze dell'Unione europea in materia penale sostanziale. - Le fonti europee nel campo della cooperazione in materia penale ed i loro effetti negli ordinamenti degli Stati membri
Capitoli da 4 a 6 della sezione "Il diritto penale d'impresa fra riflessi della globalizzazione economica, principi costituzionali ed influenze del diritto dell'Unione europea", dedicati a "La cooperazione in materia penale nell'Unione europea dopo il Trattato di Lisbona: gli attori"; "Il diritto penale d'impresa e l'armonizzazione degli ordinamenti nazionali: le competenze dell'Unione europea in materia penale sostanziale"; "Le fonti europee nel campo della cooperazione in materia penale ed il loro effetti negli ordinamenti degli Stati membri".
MONTALDO, Stefano
2017-01-01
Abstract
La cooperazione in materia penale nell'UE dopo il Trattato di Lisbona: gli attori. - Il diritto penale d'impresa e l'armonizzazione degli ordinamenti nazionali: le competenze dell'Unione europea in materia penale sostanziale. - Le fonti europee nel campo della cooperazione in materia penale ed i loro effetti negli ordinamenti degli Stati membriFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.