Il saggio, basato su un'ampia ricognizione storiografica e su elaborazioni originali di dati statistici e fonti qualitative e quantitative, italiane e internazionali, affronta la questione dei lavori delle donne in Italia tra le due guerre mondiali, secondo i settori e le tipologie lavorative, e discute il tema del lavoro delle donne durante il fascismo e nella grande Depressione degli anni Trenta in un quadro comparato e secondo una lettura originale della bibliografia internazionale

• Dalla Grande Guerra alla Grande crisi: I lavori delle donne

CURLI, BARBARA
2015-01-01

Abstract

Il saggio, basato su un'ampia ricognizione storiografica e su elaborazioni originali di dati statistici e fonti qualitative e quantitative, italiane e internazionali, affronta la questione dei lavori delle donne in Italia tra le due guerre mondiali, secondo i settori e le tipologie lavorative, e discute il tema del lavoro delle donne durante il fascismo e nella grande Depressione degli anni Trenta in un quadro comparato e secondo una lettura originale della bibliografia internazionale
2015
Storia del lavoro in Italia. Il Novecento, 1896-1945. Il lavoro nell'età industriale.
Castelvecchi
Storia del lavoro in Italia
201
251
978-8869440
Lavoro delle donne, lavoro in Italia
Curli, Barbara
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Storia lavoro vol.1. Barbara_Curli_pdf.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Articolo principale
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 468.13 kB
Formato Adobe PDF
468.13 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1625636
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact