Il volume prende in esame le varie dimensioni dell'immaginario narrativo, da quello favolistico a quello cinematografico e considera i rapporti intertestuali tra cinema, letteratura e antropologia. I testi esaminati mostrano la varia fenomenologia dei processi espressivi che si avvalgono di media visivi ma anche le diverse modulazioni dei valori culturali coinvolti.
Colpi di testo. Dinamiche dell'immaginario narrativo
CAPRETTINI, Gian Paolo
2005-01-01
Abstract
Il volume prende in esame le varie dimensioni dell'immaginario narrativo, da quello favolistico a quello cinematografico e considera i rapporti intertestuali tra cinema, letteratura e antropologia. I testi esaminati mostrano la varia fenomenologia dei processi espressivi che si avvalgono di media visivi ma anche le diverse modulazioni dei valori culturali coinvolti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.