L'articolo esaminando la prima parte del processo che condusse all'unificazione italiana, si sofferma in particolare sulle modalità che portarono all'annessione dei primi territori al Regno di Sardegna, secondo schemi non sempre rispondenti ai princìpi di una monarchia parlamentare.
I trattati franco-subalpini tra il 1858 e il 1860.
CASANA, Paola Vittoria
2016-01-01
Abstract
L'articolo esaminando la prima parte del processo che condusse all'unificazione italiana, si sofferma in particolare sulle modalità che portarono all'annessione dei primi territori al Regno di Sardegna, secondo schemi non sempre rispondenti ai princìpi di una monarchia parlamentare.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Plebisciti1Editore.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
91.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
91.63 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.