Lo scopo del loro lavoro è spiegare come le neuroscienze possano contribuire in modo concreto ad integrare le valutazioni psichiatrico-forensi classiche con dati e informazioni, da loro definite, ‘più oggettive’, e come queste possano contribuire ad una loro validità incrementale.
Neuroscienze forensi: un richiamo alla neuroprudency
ZARA, Georgia
2016-01-01
Abstract
Lo scopo del loro lavoro è spiegare come le neuroscienze possano contribuire in modo concreto ad integrare le valutazioni psichiatrico-forensi classiche con dati e informazioni, da loro definite, ‘più oggettive’, e come queste possano contribuire ad una loro validità incrementale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
g zara_Neuroscienze Forensi_2016.pdf
Accesso riservato
Descrizione: g zara_Neuroscienze Forensi_2016
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
57.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
57.51 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
g zara_forensic neuroprudency_GIP_2016.pdf
Open Access dal 01/03/2018
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
262.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
262.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.