In questo libro si è cercato di dar conto delle tappe attraverso cui il corpus di apprendenti di italiano L2 VALICO è stato allestito, avendo sempre in mente le prioritarie esigenze di chi l’avrebbe potuto interrogare. Fra i fruitori immaginati ci sono i linguisti, ma soprattutto i docenti di italiano L2. Il libro contiene due ampie sezioni che riportano testi tratti da VALICO e da VINCA, il corpus appaiato di italofoni, suddivisi per lingua madre dello studente e livello di preparazione, in modo da consentirne una lettura non in rete. Poiché tuttavia i due corpora sono fatti per la fruizione in rete, si consiglia una lettura del libro con accesso al portale www.valico.org. il libro analizza molteplici aspetti dei testi raccolti in VALICO e in VINCA, a partire dagli stimoli iconici Amore, Equivoco, Scontro, Sogno, Stazione I dati numerici relativi ai corpora VALICO e VINCA si riferiscono a rilevazioni fatte nel giugno 2016; chi volesse provare a rifare certe interrogazioni potrebbe ricavare cifre leggermente diverse perché l’opera di manutenzione e pulitura dei corpora è continua, anche su segnalazione dei fruitori. Il libro è frutto di stretta e felice collaborazione attraverso gli anni, tuttavia sono di Elisa Corino i capitoli 3, 5, parte I, il cap. 8 parte II, tutta la parte IV e la V . Sono di Carla Marello i capp. 1, 2, parte I, il cap. 7 parte II e capp. 9, 10 parte III. Sono di Simona Colombo il cap. 4, parte I, il cap. 6 parte II.

Italiano di Stranieri. I corpora VALICO e VINCA

CORINO, Elisa;MARELLO, Carla;COLOMBO, SIMONA
2017-01-01

Abstract

In questo libro si è cercato di dar conto delle tappe attraverso cui il corpus di apprendenti di italiano L2 VALICO è stato allestito, avendo sempre in mente le prioritarie esigenze di chi l’avrebbe potuto interrogare. Fra i fruitori immaginati ci sono i linguisti, ma soprattutto i docenti di italiano L2. Il libro contiene due ampie sezioni che riportano testi tratti da VALICO e da VINCA, il corpus appaiato di italofoni, suddivisi per lingua madre dello studente e livello di preparazione, in modo da consentirne una lettura non in rete. Poiché tuttavia i due corpora sono fatti per la fruizione in rete, si consiglia una lettura del libro con accesso al portale www.valico.org. il libro analizza molteplici aspetti dei testi raccolti in VALICO e in VINCA, a partire dagli stimoli iconici Amore, Equivoco, Scontro, Sogno, Stazione I dati numerici relativi ai corpora VALICO e VINCA si riferiscono a rilevazioni fatte nel giugno 2016; chi volesse provare a rifare certe interrogazioni potrebbe ricavare cifre leggermente diverse perché l’opera di manutenzione e pulitura dei corpora è continua, anche su segnalazione dei fruitori. Il libro è frutto di stretta e felice collaborazione attraverso gli anni, tuttavia sono di Elisa Corino i capitoli 3, 5, parte I, il cap. 8 parte II, tutta la parte IV e la V . Sono di Carla Marello i capp. 1, 2, parte I, il cap. 7 parte II e capp. 9, 10 parte III. Sono di Simona Colombo il cap. 4, parte I, il cap. 6 parte II.
2017
Guerra
L'officina della lingua - Strumenti
6
1
270
9788855706063
Corpora di apprendenti, didattica dell'italiano come L2/LS, linguistica educativa
Corino, Elisa; Marello, Carla; Colombo, Simona
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
copertina valico.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Copertina del libro
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 218.96 kB
Formato Adobe PDF
218.96 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
ultima versione.pdf

Accesso riservato

Descrizione: copia digitale del libro
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 7.64 MB
Formato Adobe PDF
7.64 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1631397
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact