In chiusura di questa prima parte del rapporto dedicata al Fondo unico per lo spettacolo si ritiene opportuno riprendere le più importanti criticità emerse nel corso dell’analisi del sistema FUS e illustrate nei capitoli precedenti. L’approccio utilizzato (l’analisi della normativa, coniugata ad un’analisi quantitativa dei dati di finanziamento e ad un’analisi delle procedure e delle prassi del processo di assegnazione delle risorse) ha permesso di evidenziare specificità e criticità del sistema FUS, sia sul piano dei fenomeni (ovvero delle evidenze empiriche a partire dai dati di finanziamento), sia sul piano normativo e procedurale nell’allocazione delle risorse. Punto di partenza della nostra analisi è stata la Relazione sull’utilizzazione del FUS degli anni 2003, 2004 e 2005. Come si è visto nel capitolo 2, la Relazione offre una rendicontazione sostanzialmente precisa e completa dell’insieme dei finanziamenti assegnati allo spettacolo, unitamente ad una descrizione dettagliata della normativa di ogni settore. La Relazione si presenta come uno strumento efficace per un primo studio sulla distribuzione del FUS tra i vari comparti e settori di spettacolo, ma non si rivela uno strumento adeguato o sufficiente per entrare nel merito delle scelte di finanziamento, per due ragioni: in primo luogo, la Relazione elabora esclusivamente i dati relativi ai progetti ammessi al contributo e, in secondo luogo, predilige come unità di analisi il settore.

Sintesi

BONINI BARALDI, SARA;
2009-01-01

Abstract

In chiusura di questa prima parte del rapporto dedicata al Fondo unico per lo spettacolo si ritiene opportuno riprendere le più importanti criticità emerse nel corso dell’analisi del sistema FUS e illustrate nei capitoli precedenti. L’approccio utilizzato (l’analisi della normativa, coniugata ad un’analisi quantitativa dei dati di finanziamento e ad un’analisi delle procedure e delle prassi del processo di assegnazione delle risorse) ha permesso di evidenziare specificità e criticità del sistema FUS, sia sul piano dei fenomeni (ovvero delle evidenze empiriche a partire dai dati di finanziamento), sia sul piano normativo e procedurale nell’allocazione delle risorse. Punto di partenza della nostra analisi è stata la Relazione sull’utilizzazione del FUS degli anni 2003, 2004 e 2005. Come si è visto nel capitolo 2, la Relazione offre una rendicontazione sostanzialmente precisa e completa dell’insieme dei finanziamenti assegnati allo spettacolo, unitamente ad una descrizione dettagliata della normativa di ogni settore. La Relazione si presenta come uno strumento efficace per un primo studio sulla distribuzione del FUS tra i vari comparti e settori di spettacolo, ma non si rivela uno strumento adeguato o sufficiente per entrare nel merito delle scelte di finanziamento, per due ragioni: in primo luogo, la Relazione elabora esclusivamente i dati relativi ai progetti ammessi al contributo e, in secondo luogo, predilige come unità di analisi il settore.
2009
Le risorse per lo spettacolo. Ricerca esplorativa su trasparenza, accountability ed efficacia della spesa pubblica nello spettacolo
Il Mulino
145
149
978-88-15-13089-1
FUS, politiche pubbliche, spettacolo dal vivo
ZAN L; BONINI BARALDI S; FERRI P; LUSIANI M; MARIANI M.M
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LibroFUS-Sintesi.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 65.75 kB
Formato Adobe PDF
65.75 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
LibroFUS-Sintesi.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 65.75 kB
Formato Adobe PDF
65.75 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1632756
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact