Studia le postille del Tasso al volume delle "Enneadi" di Plotino, tradotto e commentato da Marsilio Ficino. Individua i tempi di lettura e di uso da parte del poeta, i luoghi della sua opera in cui è evidente l'influsso plotiniano o il filtro ficiniano. Tratta delle opere ultime del Tasso. I capitoli seguono una divisione tematica: amore, astrologia, musica, bellezza, armonia, verità, etica.

Tasso, Plotino, Ficino. In margine a un postillato

ARDISSINO, Erminia
2003-01-01

Abstract

Studia le postille del Tasso al volume delle "Enneadi" di Plotino, tradotto e commentato da Marsilio Ficino. Individua i tempi di lettura e di uso da parte del poeta, i luoghi della sua opera in cui è evidente l'influsso plotiniano o il filtro ficiniano. Tratta delle opere ultime del Tasso. I capitoli seguono una divisione tematica: amore, astrologia, musica, bellezza, armonia, verità, etica.
2003
Edizioni di Storia e Letteratura
1
194
9788884981172
Torquato Tasso; Marsilio Ficino; Plotino; Neoplatonismo; Ricezione dei testi antichi; Filosofia del Rinascimento; Letteratura italiana del Rinascimento; Postillati; Poetica
E. ARDISSINO
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/16336
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact