Il saggio ha per oggetto il volume As Ilhas Desconhecidas (1926) di Raul Brandão, di cui vengono presi in esame la genesi, la struttura e le tecniche descrittive impiegate dall’autore. Ne emerge una descrizione dettagliata dell’opera in cui lo scrittore portoghese traspose le impressioni di un viaggio agli arcipelaghi di Madeira e delle Azzorre.
«Fissare l’incanto: Raul Brandão e il diario di un viaggio atlantico»
REI, Matteo
2016-01-01
Abstract
Il saggio ha per oggetto il volume As Ilhas Desconhecidas (1926) di Raul Brandão, di cui vengono presi in esame la genesi, la struttura e le tecniche descrittive impiegate dall’autore. Ne emerge una descrizione dettagliata dell’opera in cui lo scrittore portoghese traspose le impressioni di un viaggio agli arcipelaghi di Madeira e delle Azzorre.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rei.Fissare l'incanto.2016.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
358.18 kB
Formato
Adobe PDF
|
358.18 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.