Questa ricerca valuta gli effetti specifici, di trasferimento e di mantenimento di un training di memoria di lavoro che ha coinvolto 12 bambini con ADHD, che frequentano le prime tre classi della scuola primaria. Il trattamento della durata di 8 settimane prevede sessioni di gruppo e attività da svolgere a casa con la supervisione dei genitori. Il training ha dimostrato la sua efficacia specifica: cambiamenti significativi si rilevano in prove di memoria di lavoro verbale e visuo-spaziale e in prove di attenzione sostenuta. La ricerca ha dimostrato anche effetti di trasferimento vicino e lontano: i bambini diventano più accurati in prove di controllo della risposta impulsiva e di inibizione (MF e Test delle Ranette). Infine si riducono i sintomi di iperattività e di disattenzione nelle scale di valutazione (SDAG e SDAI). Gli effetti del training si mantengono al follow-up condotto un mese dopo il termine del percorso.

Un trattamento per potenziare la memoria di lavoro in bambini con ADHD: effetti specifici di trasferimento e di mantenimento.

RE, ANNA MARIA
2016-01-01

Abstract

Questa ricerca valuta gli effetti specifici, di trasferimento e di mantenimento di un training di memoria di lavoro che ha coinvolto 12 bambini con ADHD, che frequentano le prime tre classi della scuola primaria. Il trattamento della durata di 8 settimane prevede sessioni di gruppo e attività da svolgere a casa con la supervisione dei genitori. Il training ha dimostrato la sua efficacia specifica: cambiamenti significativi si rilevano in prove di memoria di lavoro verbale e visuo-spaziale e in prove di attenzione sostenuta. La ricerca ha dimostrato anche effetti di trasferimento vicino e lontano: i bambini diventano più accurati in prove di controllo della risposta impulsiva e di inibizione (MF e Test delle Ranette). Infine si riducono i sintomi di iperattività e di disattenzione nelle scale di valutazione (SDAG e SDAI). Gli effetti del training si mantengono al follow-up condotto un mese dopo il termine del percorso.
2016
11
2
215
234
Alessandra Fracca; Borella, Erika; Carretti, Barbara; Furlan, Laura; Mammarella, Irene Cristina; Re, Anna Maria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fracca from INT_LOW_DdAI_11-2_2016.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 157.89 kB
Formato Adobe PDF
157.89 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1635945
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact