Lo studio analizza e inserisce nel loro contesto storico-letterario le 25 lettere indirizzate da Vittorio Pica e Eugénio de Castro tra il 1895 e il 1907 e conservate presso la Biblioteca Geral di Coimbra. Nelle prime lettere ci sono alcuni riferimenti interessanti alla traduzione italiana del «poema drammatico in prosa» Belkiss, Rainha de Sabá, de Axum e do Himiar, che Castro aveva pubblicato nel 1894 e che Pica stava traducendo in italiano. La traduzione italiana di Pica viene pubblicata nel 1896 dalla casa editrice Fratelli Treves e la sua uscita viene accompagnata da numerose recensioni e interventi critici apparsi su periodici italiani, tra cui hanno particolare rilievo gli articoli di Matilde Serao e Luigi Capuana. Anche di questo parla Pica nelle lettere a Castro e anche di questo, dunque, si occupa il presente studio, che intende rendere testimonianza di un rapporto degno di ricordo nella storia della relazioni letterarie tra Italia e Portogallo nel corso del XIX secolo.

«Une bonne poignée de main de votre ami dévoué: le lettere inedite di Vittorio Pica a Eugénio de Castro»

REI, Matteo
2016-01-01

Abstract

Lo studio analizza e inserisce nel loro contesto storico-letterario le 25 lettere indirizzate da Vittorio Pica e Eugénio de Castro tra il 1895 e il 1907 e conservate presso la Biblioteca Geral di Coimbra. Nelle prime lettere ci sono alcuni riferimenti interessanti alla traduzione italiana del «poema drammatico in prosa» Belkiss, Rainha de Sabá, de Axum e do Himiar, che Castro aveva pubblicato nel 1894 e che Pica stava traducendo in italiano. La traduzione italiana di Pica viene pubblicata nel 1896 dalla casa editrice Fratelli Treves e la sua uscita viene accompagnata da numerose recensioni e interventi critici apparsi su periodici italiani, tra cui hanno particolare rilievo gli articoli di Matilde Serao e Luigi Capuana. Anche di questo parla Pica nelle lettere a Castro e anche di questo, dunque, si occupa il presente studio, che intende rendere testimonianza di un rapporto degno di ricordo nella storia della relazioni letterarie tra Italia e Portogallo nel corso del XIX secolo.
2016
Intrecci romanzi. Trame e incontri di culture
Nuova Trauben
Strumenti letterari
7
259
275
9788899312244
Eugénio de Castro, Vittorio Pica, epistolografia, inediti, Simbolismo, letteratura portoghese
Rei, Matteo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rei.Intrecci Romanzi.2016.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 1.27 MB
Formato Adobe PDF
1.27 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1636530
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact