Il saggio propone un approfondimento del periodo americano di Alida Valli dal punto di vista della stampa italiana attraverso un caso specifico: la rubrica Lettere dall’America, curata dal marito dell’attrice Oscar De Mejo per la rivista “Fotogrammi” tra il gennaio 1947 e il marzo 1949. Tra i rotocalchi italiani, “Fotogrammi” è quello che diede maggior risalto al viaggio e al soggiorno di Valli, riportandone notizie e fotografie in ogni numero, in particolare durante il 1947. Oscar De Mejo, con i suoi reportage in veste di “corrispondente particolare” (questa è la dicitura), diventa non solo il principale portavoce in Italia del soggiorno americano della diva ma anche un testimone privilegiato della vita hollywoodiana nel suo complesso. Dall’analisi degli articoli emergono aspetti che riguardano, in generale, la percezione italiana di Valli in quanto diva, moglie e madre; la figura del marito e la sua posizione oscillante rispetto alla carriera della moglie; la condizione di famiglia emigrata a contatto con un nuovo stile di vita; le alterne vicende professionali di Valli e la sua funzione di apripista per gli attori italiani che la seguiranno.

Lettere dall'America. Alida raccontata da Oscar de Mejo/Letters from America. Alida Recounted by Oscar De Mejo

PIERINI, Maria Paola
2016-01-01

Abstract

Il saggio propone un approfondimento del periodo americano di Alida Valli dal punto di vista della stampa italiana attraverso un caso specifico: la rubrica Lettere dall’America, curata dal marito dell’attrice Oscar De Mejo per la rivista “Fotogrammi” tra il gennaio 1947 e il marzo 1949. Tra i rotocalchi italiani, “Fotogrammi” è quello che diede maggior risalto al viaggio e al soggiorno di Valli, riportandone notizie e fotografie in ogni numero, in particolare durante il 1947. Oscar De Mejo, con i suoi reportage in veste di “corrispondente particolare” (questa è la dicitura), diventa non solo il principale portavoce in Italia del soggiorno americano della diva ma anche un testimone privilegiato della vita hollywoodiana nel suo complesso. Dall’analisi degli articoli emergono aspetti che riguardano, in generale, la percezione italiana di Valli in quanto diva, moglie e madre; la figura del marito e la sua posizione oscillante rispetto alla carriera della moglie; la condizione di famiglia emigrata a contatto con un nuovo stile di vita; le alterne vicende professionali di Valli e la sua funzione di apripista per gli attori italiani che la seguiranno.
2016
BN
586
67
78
divismo; cinema italiano; Alida Valli; attori italiani a Hollywood.
Pierini, Maria Paola
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
AlidaValliBeN_pierini.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 1.24 MB
Formato Adobe PDF
1.24 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1636975
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact