L’articolo evidenzia il ruolo essenziale della funzione amministrativa nell’attività pastorale dei vescovi diocesani, quale funzione di mediazione tra le norme generali e astratte e la loro applicazione nel caso concreto; una funzione che richiede pertanto di essere svolta secondo i principi di comunione che informano la missione ecclesiale, tanto nei contenuti dispositivi quanto nelle procedure formali, e per questo chiama in causa la responsabilità dei pastori.
Titolo: | Dalle norme alla prassi pastorale: l'amministrazione a servizio della comunione nella realtà locale | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Zuanazzi, Ilaria | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | L’articolo evidenzia il ruolo essenziale della funzione amministrativa nell’attività pastorale dei vescovi diocesani, quale funzione di mediazione tra le norme generali e astratte e la loro applicazione nel caso concreto; una funzione che richiede pertanto di essere svolta secondo i principi di comunione che informano la missione ecclesiale, tanto nei contenuti dispositivi quanto nelle procedure formali, e per questo chiama in causa la responsabilità dei pastori. | |
Volume: | 57 | |
Fascicolo: | 1 | |
Pagina iniziale: | 129 | |
Pagina finale: | 159 | |
Parole Chiave: | funzione amministrativa, servizio alla comunione, responsabilità dei vescovi | |
Rivista: | EPHEMERIDES IURIS CANONICI | |
Appare nelle tipologie: | 03A-Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Dalle norme alla prassi pastorale.pdf | PDF EDITORIALE | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.