Franco Petroni - Massimiliano Tortora, Introduzione, p. 1; Pietro Cataldi, Le poetiche del primo Novecento, p. 5; Cristiana Brunelli, Cecchi e la letteratura francese 1903-1920 (con appendice di lettere inedite di Thibaudet e Benda), p. 17; Stefano Guerriero, Gli spiriti burloni e la letteratura. Appunti per una continuità tra Otto e Novecento, p. 44; Marco Mazzi, Una parentesi benjaminiana. Marinetti, la Francia, e il Giappone delle avanguardie, p. 56; Paola Salatto, Federigo Tozzi nell’industria culturale capitolina: il progetto di romanzo nazionale e le «seduzioni forestiere», p. 63; Cristiano Spila, Vigolo «antimoderno»: scritti inediti sul romanticismo tedesco, p. 95; Massimo Lucarelli, Un’idea modernista di Barocco: note su alcune possibili mediazioni europee della concezione ungarettiana del Barocco, p. 112; Daniele Locascio, Savinio, Breton e la strada interrotta dello humor nero, p. 129; Claudio Brancaleoni, Silone e l’espressionismo tedesco , p. 145; L. Mario Rubino, La Neue Sachlichkeit e il romanzo italiano degli anni Trenta, p. 156; Gilda Policastro, Pirandello e Brecht: un incontro possibile?, p. 183; Francesca Scollo, Pirandello e il surrealismo. Lettura delle novelle del quinquennio 1931-1936, p. 196; Beatrice Sica, «Nel nome, sempre, della immensa unica vera Idea-Forza»: il futurista Paolo Buzzi di fronte al surrealismo francese , p. 205; Tiziana de Rogatis, Personae Separatae: L’ambivalenza dell’incarnazione, p. 232; Marianna Marrucci, Franco Fortini jeune bourgois intellectuel nell’Europa degli anni quaranta, p. 250; Anna Baldini, Il Proust di Guido Morselli, p. 264; Gianmaria Nerli, «Narrare è difficile»: il mal romanzo di Italo Calvino nella cultura europea degli anni Cinquanta, p. 281; Massimiliano Tortora, La letteratura italiana in «Botteghe Oscure, International Review of New Literature», p. 292

Gli intellettuali italiani e l'Europa (1903-1956)

TORTORA, Massimiliano;
2007-01-01

Abstract

Franco Petroni - Massimiliano Tortora, Introduzione, p. 1; Pietro Cataldi, Le poetiche del primo Novecento, p. 5; Cristiana Brunelli, Cecchi e la letteratura francese 1903-1920 (con appendice di lettere inedite di Thibaudet e Benda), p. 17; Stefano Guerriero, Gli spiriti burloni e la letteratura. Appunti per una continuità tra Otto e Novecento, p. 44; Marco Mazzi, Una parentesi benjaminiana. Marinetti, la Francia, e il Giappone delle avanguardie, p. 56; Paola Salatto, Federigo Tozzi nell’industria culturale capitolina: il progetto di romanzo nazionale e le «seduzioni forestiere», p. 63; Cristiano Spila, Vigolo «antimoderno»: scritti inediti sul romanticismo tedesco, p. 95; Massimo Lucarelli, Un’idea modernista di Barocco: note su alcune possibili mediazioni europee della concezione ungarettiana del Barocco, p. 112; Daniele Locascio, Savinio, Breton e la strada interrotta dello humor nero, p. 129; Claudio Brancaleoni, Silone e l’espressionismo tedesco , p. 145; L. Mario Rubino, La Neue Sachlichkeit e il romanzo italiano degli anni Trenta, p. 156; Gilda Policastro, Pirandello e Brecht: un incontro possibile?, p. 183; Francesca Scollo, Pirandello e il surrealismo. Lettura delle novelle del quinquennio 1931-1936, p. 196; Beatrice Sica, «Nel nome, sempre, della immensa unica vera Idea-Forza»: il futurista Paolo Buzzi di fronte al surrealismo francese , p. 205; Tiziana de Rogatis, Personae Separatae: L’ambivalenza dell’incarnazione, p. 232; Marianna Marrucci, Franco Fortini jeune bourgois intellectuel nell’Europa degli anni quaranta, p. 250; Anna Baldini, Il Proust di Guido Morselli, p. 264; Gianmaria Nerli, «Narrare è difficile»: il mal romanzo di Italo Calvino nella cultura europea degli anni Cinquanta, p. 281; Massimiliano Tortora, La letteratura italiana in «Botteghe Oscure, International Review of New Literature», p. 292
2007
Manni
1
454
9788881769681
M. TORTORA; PETRONI FRANCO
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1638928
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact