Il patrimonio di conoscenze e competenze alla base dello sviluppo di qualsiasi sistema socio-economico può essere considerato come un vero e proprio capitale intangibile. Esso stesso è fonte di vantaggio competitivo sia per l’istituzione che in primis è coinvolta nella produzione, ma di riflesso lo è anche l’intero ambiente di riferimento. Per questo motivo, nel corso degli ultimi decenni, si sono susseguiti studi atti a dimostrare la rilevanza del capitale intellettuale e in maniera esaustiva il ruolo della disclosure e del reporting del capitale intellettuale stesso. In generale, la creazione di capitale intellettuale contribuisce a creare ricchezza e benessere all’interno di sistemi economici fondati sulla conoscenza e in effetti, i sistemi economici moderni si basano sulla cosiddetta knowledge economy. Il sistema universitario si può considerare come un attore fondamentale dell’innovazione all’interno dei sistemi economici nazionali, in quanto i suoi obiettivi principali sono la produzione, la diffusione e lo sfruttamento della conoscenza prodotta, e, nondimeno, i suoi principali investimenti avvengono nei campi della ricerca e del capitale umano. Pertanto, il legame tra sistema universitario e intellectual capital è osmotico. Obiettivo del presente contributo è pertanto quello di indagare quali meccanismi intercorrano nel rispetto del contratto sociale siglato tra Università e comunità, in termini di soggetti coinvolti, aspettative, legittimità delle aspettative, importanza dell’intellectual capital, e attività di disclosure come veicolo di comunicazione per raggiungere, mantenere ed aumentare la legittimità sociale.

L’ESIGENZA DI LEGITTIMAZIONE SOCIALE DELL’UNIVERSITÀ NELLA COMUNITÀ

CISI, Maurizio;CORAZZA, LAURA
2016-01-01

Abstract

Il patrimonio di conoscenze e competenze alla base dello sviluppo di qualsiasi sistema socio-economico può essere considerato come un vero e proprio capitale intangibile. Esso stesso è fonte di vantaggio competitivo sia per l’istituzione che in primis è coinvolta nella produzione, ma di riflesso lo è anche l’intero ambiente di riferimento. Per questo motivo, nel corso degli ultimi decenni, si sono susseguiti studi atti a dimostrare la rilevanza del capitale intellettuale e in maniera esaustiva il ruolo della disclosure e del reporting del capitale intellettuale stesso. In generale, la creazione di capitale intellettuale contribuisce a creare ricchezza e benessere all’interno di sistemi economici fondati sulla conoscenza e in effetti, i sistemi economici moderni si basano sulla cosiddetta knowledge economy. Il sistema universitario si può considerare come un attore fondamentale dell’innovazione all’interno dei sistemi economici nazionali, in quanto i suoi obiettivi principali sono la produzione, la diffusione e lo sfruttamento della conoscenza prodotta, e, nondimeno, i suoi principali investimenti avvengono nei campi della ricerca e del capitale umano. Pertanto, il legame tra sistema universitario e intellectual capital è osmotico. Obiettivo del presente contributo è pertanto quello di indagare quali meccanismi intercorrano nel rispetto del contratto sociale siglato tra Università e comunità, in termini di soggetti coinvolti, aspettative, legittimità delle aspettative, importanza dell’intellectual capital, e attività di disclosure come veicolo di comunicazione per raggiungere, mantenere ed aumentare la legittimità sociale.
2016
La rendicontazione sociale negli atenei. Valori, modelli, misurazioni
Franco Angeli
91
107
9788891740502
Rendicontazione sociale Univerasità, Stakeholders theory, Legfitimacy theory
Cisi, M.; Corazza, L.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
capitolo_Cisi_Corazza_LC1preprint def.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Contributo su volume
Tipo di file: PREPRINT (PRIMA BOZZA)
Dimensione 254.34 kB
Formato Adobe PDF
254.34 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1644822
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact