L’articolo commenta il saggio di Derrida Mal d’archivio, inserendolo nell’ambito della più ampia relazione tra fenomenologia e psicoanalisi di cui è intessuta la decostruzione derridiana. Anche a partire da un confronto con l’uso che della nozione di archivio viene fatto da Foucault, si tratta, in particolar modo, di enucleare l’apporto che la riflessione derridiana può fornire a una rilettura della nozione di enciclopedia.

Tra enciclopedia e archivio

LEGHISSA, Giovanni
2017-01-01

Abstract

L’articolo commenta il saggio di Derrida Mal d’archivio, inserendolo nell’ambito della più ampia relazione tra fenomenologia e psicoanalisi di cui è intessuta la decostruzione derridiana. Anche a partire da un confronto con l’uso che della nozione di archivio viene fatto da Foucault, si tratta, in particolar modo, di enucleare l’apporto che la riflessione derridiana può fornire a una rilettura della nozione di enciclopedia.
2017
375
settembre 2017
153
164
archivio - enciclopedia - decostruzione
Leghissa, Giovanni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tra enciclopedia e archivio.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1647391
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact