Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto INSERISCI in fondo alla pagina
CINECA IRIS Institutional Research Information System
The Italian dementia with Lewy bodies study group (DLB-SINdem): toward a standardization of clinical procedures and multicenter cohort studies design
Bonanni, L;Cagnin, A.;Agosta, F.;Babiloni, C.;Borroni, B.;Bozzali, M.;Bruni, A. C.;Filippi, M.;Galimberti, D.;Monastero, R.;Muscio, C.;Parnetti, L.;Perani, D.;Serra, L.;Silani, V.;Tiraboschi, P.;Padovani, A.;On behalf of DLB SINdem study group, Null;Alberici, A.;Alberoni, M.;Amici, S.;Appollonio, I.;Arena, M. G.;Arighi, A.;Avanzi, S.;Bagella, C. F.;Baglio, F.;Barocco, F.;Belardinelli, N.;Bonuccelli, U.;Bottini, G.;Bruno Bossio, R.;Bruno, G.;Buccomino, D.;Cacchiã², G.;Calabrese, E.;Campanelli, A.;Canevelli, M.;Canu, E. D. G.;Cappa, A.;Capra, C.;Carapelle, E.;Caratozzolo, S.;Carbone, G. F. S.;Cattaruzza, T.;Cerami, C.;Cester, A.;Cheldi, A.;Cherchi, R.;Chiari, A.;Cirafisi, C.;Colao, R.;Confaloni, A.;Conti, M. Z.;Costa, A.;Costa, B.;Cotelli, M. S.;Cova, I.;Cravello, L.;Cumbo, E.;Cupidi, C.;De Togni, L.;Del Din, G.;Del Re, M. L.;Dentizzi, C.;Di Lorenzo, F.;Di Stefano, F.;Dikova, N.;Farina, E.;Floris, G.;Foti, A.;Franceschi, M.;Fumagalli, G. G.;Gabelli, C.;Ghidoni, E.;Giannandrea, D.;GIORDANA, Maria Teresa;Giorelli, M.;Giubilei, F.;Grimaldi, L.;Grimaldi, R.;Guglielmi, V.;Lanari, A.;Le Pira, F.;Letteri, F.;Levi Minzi, G. V.;Lorusso, S.;Ludovico, L.;Luzzi, S.;Maggiore, L.;Magnani, G.;Mancini, G.;Manconi, F. M.;Manfredi, L.;Maniscalco, M.;Marano, P.;Marcon, M.;Marcone, A.;Marra, C.;Martorana, A.;Mascia, M. G.;Mascia, V.;Mauri, M.;Mazzei, B.;Meloni, M.;Merlo, P.;Messa, G.;Milia, A.;Monacelli, F.;Montecalvo, G.;Moschella, V.;Mura, G.;Nemni, R.;Nobili, F.;Notarelli, A.;Di Giacomo, R.;Onofrj, M.;Paci, C.;Padiglioni, C.;Perini, M.;Perotta, D.;Perri, Formenti A.;Perri, R.;Piccininni, C.;Piccoli, T.;Pilia, G.;Pilotto, A.;Poli, S.;Pomati, S.;Pompanin, S.;Pucci, E.;Puccio, G.;Quaranta, D.;RAINERO, Innocenzo;Rea, G.;Realmuto, S.;Riva, M.;Rizzetti, M. C.;Rolma, G.;Rozzini, L.;Sacco, L.;Saibene, F. L.;Scarpini, E.;Sensi, S.;Seripa, D.;Sinforiani, E.;Sorbi, S.;Sorrentino, G.;Spallazzi, M.;Stracciari, A.;Talarico, G.;Tassinari, T.;Thomas, A.;Tiezzi, A.;Tomassini, P. F.;Trebbastoni, A.;Tremolizzo, L.;Tripi, G.;Ursini, F.;Vaianella, L.;Valluzzi, F.;Vezzadini, G.;Vista, M.;Volontã¨, M. A.
Dementia with Lewy bodies; Standardization of diagnostic procedures; Survey; Alzheimer Disease; Cohort Studies; Diagnosis, Differential; Disease Management; Humans; Italy; Lewy Body Disease; Research Design; Surveys and Questionnaires; 2708; Neurology (clinical); Psychiatry and Mental Health
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1647472
Citazioni
6
10
11
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e presenta gli indicatori calcolati alla data indicata sul report. Si ricorda che in sede di domanda ASN presso il MIUR gli indicatori saranno invece calcolati a partire dal 1° gennaio rispettivamente del quinto/decimo/quindicesimo anno precedente la scadenza del quadrimestre di presentazione della domanda (art 2 del DM 598/2018).
In questa simulazione pertanto il valore degli indicatori potrà differire da quello conteggiato all’atto della domanda ASN effettuata presso il MIUR a seguito di:
Correzioni imputabili a eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori.
Presenza di eventuali errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS
Variabilità nel tempo dei valori citazionali (per i settori bibliometrici)
Variabilità della finestra temporale considerata in funzione della sessione di domanda ASN a cui si partecipa.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle regole riportate nel DM 598/2018 e dell'allegata Tabella A e delle specifiche definite all'interno del Focus Group Cineca relativo al modulo IRIS ER. Il Cineca non si assume alcuna responsabilità in merito all'uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione.