Analisi e illustrazione della raccolta "Poesie" di Marta Fabiani, pubblicata nel 1985 nella collana "Pietre di luna" dell'editore San Marco dei Giustiniani, caso esemplare delle trasformazioni dalla poesia dagli anni Settanta agli anni Ottanta. Lo studio è accompagnato da una rassegna delle principali antologie di poesia femminile dalla fine degli anni Settanta a oggi, utile a ricostruire la fortuna critica della poetessa, scomparsa nel 2014.

La calma dopo la «rabbia incandescente»: Poesie di Marta Fabiani (1985)

STROPPA, Sabrina
2017-01-01

Abstract

Analisi e illustrazione della raccolta "Poesie" di Marta Fabiani, pubblicata nel 1985 nella collana "Pietre di luna" dell'editore San Marco dei Giustiniani, caso esemplare delle trasformazioni dalla poesia dagli anni Settanta agli anni Ottanta. Lo studio è accompagnato da una rassegna delle principali antologie di poesia femminile dalla fine degli anni Settanta a oggi, utile a ricostruire la fortuna critica della poetessa, scomparsa nel 2014.
2017
La poesia italiana degli anni Ottanta. Esordi e conferme. II
Pensa MultiMedia
«Quaderni Per Leggere». Strumenti
18
107
138
978-88-6760-468-5
Poesia italiana contemporanea, Marta Fabiani
Sabrina Stroppa
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Stroppa.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Articolo con copertina
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 501.64 kB
Formato Adobe PDF
501.64 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1648137
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact