Lo scritto analizza, prendendo le mosse dall'ordinanza n. 4060/2017 della Cassazione, lo spinoso tema della scelta tra scuola pubblica e privata in caso di affido condiviso e di contrasti tra i genitori. Delle tre soluzioni astrattamente possibili per uscire dall’impasse – vale a dire: a) la previsione di un criterio “soggettivo” che identifichi un genitore prevalente nella scelta (perché il più affidabile, perché il più vicino al figlio, perché più competente e simili); b) la previsione di un criterio “oggettivo” di ontologica prevalenza di una scuola sull’altra (perché più ricca nell’offerta didattica; perché meno onerosa; perché neutrale dal punto di vista confessionale e così via); c) la rinuncia a criteri puntati sui genitori o sulla scuola, a vantaggio di un criterio a posteriori, contingente e mutevole, incentrato sul minore e sui suoi bisogni – la Suprema Corte sceglie questa terza e ultima opzione, affidando la soluzione del caso e, dunque, la scelta della scuola, al parametro del best interest of the child.
La scelta della scuola e l'interesse del minore
OLIVERO, Luciano
2017-01-01
Abstract
Lo scritto analizza, prendendo le mosse dall'ordinanza n. 4060/2017 della Cassazione, lo spinoso tema della scelta tra scuola pubblica e privata in caso di affido condiviso e di contrasti tra i genitori. Delle tre soluzioni astrattamente possibili per uscire dall’impasse – vale a dire: a) la previsione di un criterio “soggettivo” che identifichi un genitore prevalente nella scelta (perché il più affidabile, perché il più vicino al figlio, perché più competente e simili); b) la previsione di un criterio “oggettivo” di ontologica prevalenza di una scuola sull’altra (perché più ricca nell’offerta didattica; perché meno onerosa; perché neutrale dal punto di vista confessionale e così via); c) la rinuncia a criteri puntati sui genitori o sulla scuola, a vantaggio di un criterio a posteriori, contingente e mutevole, incentrato sul minore e sui suoi bisogni – la Suprema Corte sceglie questa terza e ultima opzione, affidando la soluzione del caso e, dunque, la scelta della scuola, al parametro del best interest of the child.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Olivero 2017.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Giur.it./Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
78.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
78.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.