FESP: Le français pour les étudiants de Sciences politiques è un breve corso di lettura di testi francesi destinato agli studenti di Scienze politiche e articolato in tre parti. La prima parte è costituita da dieci brani tratti da materiali autentici a carattere politico, ricavati da testi fondatori delle istituzioni politiche francesi / francofone oppure da discorsi di esponenti politici. I brani trovano corrispondenza con la seconda parte del testo, ove si fornisce un excursus delle istituzioni francesi e si presenta la Francofonia. Ad esempio, il primo brano sul preambolo alla costituzione del 1848 corrisponde alla prima lettura della seconda parte che tratta della costituzione, dei referendum e dei simboli della Repubblica. Ogni brano è seguito da note sul lessico politico utilizzato (Notes), e da due sezioni di esercizi, la prima incentrata sulla comprensione del testo (Compréhension du texte), la seconda di riflessione sul lessico (Lexique). Queste sezioni mirano a far acquisire allo studente una capacità di lettura attiva. Per far ciò, gli esercizi sono stati concepiti in progressione di difficoltà e presuppongono la sequenzialità nello studio dei brani. Le soluzioni agli esercizi sono riportate in un'appendice in fondo al testo e, oltre a dare le chiavi risolutrici, permettono di approfondire l'analisi. Sempre a quest'ultimo scopo, in ogni brano è presente un'ultima sezione (Eclaircissements) dove vengono specificati gli strumenti, essenzialmente tratti e rielaborati dall'analisi del discorso francese, che permettono di tornare sugli esercizi svolti in modo più approfondito e consapevole. La seconda parte è costituita da dieci letture sulle istituzioni francesi e la Francofonia. Al fine di facilitare il reperimento della terminologia politica essenziale, è stato utilizzato il corsivo per le voci riportate nel glossario finale. In molte letture è presente una sezione evidenziata che invita lo studente a riflettere su aspetti linguistici e discorsivi connessi alla tematica della lettura. Segue una terza parte con due sezioni di documenti scelti, la prima inerente le istituzioni francesi, la seconda concernente la Francofonia. Su tali testi lo studente potrà sia ricavare le informazioni sulle istituzioni che effettuare una lettura critica in base a quanto appreso precedentemente. In tal senso, considerando anche i brani della prima parte, si consigliano percorsi trasversali, come ad esempio il confronto tra i preamboli delle varie Costituzioni francesi o tra le dichiarazioni dei Sommets francofoni. Il testo si chiude con un glossario del lessico politico essenziale, ove vengono riportate sia le voci definite nelle note dei brani della prima parte che la terminologia in corsivo nelle letture della seconda parte. Questo breve manuale non esclude, ma anzi invita lo studente interessato, ad affiancare al corso degli strumenti più prettamente teorici sull'analisi del discorso francese e/o sulla lessicologia. Si precisa che tutti i dati suscettibili a variazione sono aggiornati al novembre 2004. INDICE: Parte Prima - Brani - La charte constitutionnelle de 1848. Préambule - Un discours du général de Gaulle. L'autodétermination de l'Algerie, 16 septembre 1959 - Rapport au parlement sur l'emploi de la langue française, 2004. Avant-propos du ministre Jean-Jacques Aillagon, 2003 - Le débat parlementaire. Extrait de la séance du 1er février 2001 - Discours aux électeurs de la sarthe, 23 juillet 1841. Ledru-rollin réclame le suffrage universel - Election de la nouvelle équipe dirigeante de l'UMP en 2004. Militantisme et légitimité par robert pandraud - Discours du ministre de la Justice, 15 octobre 2004. Moderniser l'institution judiciaire - Décentralisation: le courage de moderniser la France tribune du premier ministre dans les echos du 20/04/04 - La réforme de l'audiovisuel de la ministre Trautmann. Présentation au Sénat, 18 janvier 2000 - Le Sommet de Beyrouth sur le dialogue des cultures. La déclaration, 2002 - Parte Seconda - Letture - Parte Terza - Documenti - Le istituzioni francesi - La Francofonia - Appendice Soluzione degli esercizi dei brani - Glossario essenziale - Bibliografia

FESP: Le français pour les étudiants de Sciences politiques

RAUS, RACHELE
2005-01-01

Abstract

FESP: Le français pour les étudiants de Sciences politiques è un breve corso di lettura di testi francesi destinato agli studenti di Scienze politiche e articolato in tre parti. La prima parte è costituita da dieci brani tratti da materiali autentici a carattere politico, ricavati da testi fondatori delle istituzioni politiche francesi / francofone oppure da discorsi di esponenti politici. I brani trovano corrispondenza con la seconda parte del testo, ove si fornisce un excursus delle istituzioni francesi e si presenta la Francofonia. Ad esempio, il primo brano sul preambolo alla costituzione del 1848 corrisponde alla prima lettura della seconda parte che tratta della costituzione, dei referendum e dei simboli della Repubblica. Ogni brano è seguito da note sul lessico politico utilizzato (Notes), e da due sezioni di esercizi, la prima incentrata sulla comprensione del testo (Compréhension du texte), la seconda di riflessione sul lessico (Lexique). Queste sezioni mirano a far acquisire allo studente una capacità di lettura attiva. Per far ciò, gli esercizi sono stati concepiti in progressione di difficoltà e presuppongono la sequenzialità nello studio dei brani. Le soluzioni agli esercizi sono riportate in un'appendice in fondo al testo e, oltre a dare le chiavi risolutrici, permettono di approfondire l'analisi. Sempre a quest'ultimo scopo, in ogni brano è presente un'ultima sezione (Eclaircissements) dove vengono specificati gli strumenti, essenzialmente tratti e rielaborati dall'analisi del discorso francese, che permettono di tornare sugli esercizi svolti in modo più approfondito e consapevole. La seconda parte è costituita da dieci letture sulle istituzioni francesi e la Francofonia. Al fine di facilitare il reperimento della terminologia politica essenziale, è stato utilizzato il corsivo per le voci riportate nel glossario finale. In molte letture è presente una sezione evidenziata che invita lo studente a riflettere su aspetti linguistici e discorsivi connessi alla tematica della lettura. Segue una terza parte con due sezioni di documenti scelti, la prima inerente le istituzioni francesi, la seconda concernente la Francofonia. Su tali testi lo studente potrà sia ricavare le informazioni sulle istituzioni che effettuare una lettura critica in base a quanto appreso precedentemente. In tal senso, considerando anche i brani della prima parte, si consigliano percorsi trasversali, come ad esempio il confronto tra i preamboli delle varie Costituzioni francesi o tra le dichiarazioni dei Sommets francofoni. Il testo si chiude con un glossario del lessico politico essenziale, ove vengono riportate sia le voci definite nelle note dei brani della prima parte che la terminologia in corsivo nelle letture della seconda parte. Questo breve manuale non esclude, ma anzi invita lo studente interessato, ad affiancare al corso degli strumenti più prettamente teorici sull'analisi del discorso francese e/o sulla lessicologia. Si precisa che tutti i dati suscettibili a variazione sono aggiornati al novembre 2004. INDICE: Parte Prima - Brani - La charte constitutionnelle de 1848. Préambule - Un discours du général de Gaulle. L'autodétermination de l'Algerie, 16 septembre 1959 - Rapport au parlement sur l'emploi de la langue française, 2004. Avant-propos du ministre Jean-Jacques Aillagon, 2003 - Le débat parlementaire. Extrait de la séance du 1er février 2001 - Discours aux électeurs de la sarthe, 23 juillet 1841. Ledru-rollin réclame le suffrage universel - Election de la nouvelle équipe dirigeante de l'UMP en 2004. Militantisme et légitimité par robert pandraud - Discours du ministre de la Justice, 15 octobre 2004. Moderniser l'institution judiciaire - Décentralisation: le courage de moderniser la France tribune du premier ministre dans les echos du 20/04/04 - La réforme de l'audiovisuel de la ministre Trautmann. Présentation au Sénat, 18 janvier 2000 - Le Sommet de Beyrouth sur le dialogue des cultures. La déclaration, 2002 - Parte Seconda - Letture - Parte Terza - Documenti - Le istituzioni francesi - La Francofonia - Appendice Soluzione degli esercizi dei brani - Glossario essenziale - Bibliografia
2005
Simone Edizioni Giuriche
1
208
9788824483636
http://www.simone.it/
Analyse du discours politique; lexique politique
R. RAUS
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/16494
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact