Il Museo di Storia Naturale e del Territorio, patrimonio di tutti, non è accessibile, in molte sue parti, ad utenti diversamente abili, come i non vedenti. Pertanto, è stato messo a punto un progetto per integrare una sala tattile con altri servizi, per far sì che l’utente possa: • da casa, stabilire tramite un sito internet accessibile, se e quando visitare il Museo; • durante la visita, disporre di una sala dedicata a contenuti da toccare, con «sfondi sonori» e cartellinatura Braille; • in ogni momento, disporre di un cd interattivo e accessibile, di approfondimento e divulgazione. Questa esperienza rende il museo visitabile per i diversamente abili, più fruibile e piacevole per gli altri utenti (inclusi anziani e bambini) e può essere ripetuta per altre strutture simili, promuovendo un’idea di «visita egalitaria» che porti a progettare, dall’origine, sale e percorsi considerando le diversità.
Oltre l’esposizione: una sala con contenuti da toccare e ascoltare al Museo di Storia Naturale e del Territorio dell’Università di Pisa
Ivan Norscia;
2008-01-01
Abstract
Il Museo di Storia Naturale e del Territorio, patrimonio di tutti, non è accessibile, in molte sue parti, ad utenti diversamente abili, come i non vedenti. Pertanto, è stato messo a punto un progetto per integrare una sala tattile con altri servizi, per far sì che l’utente possa: • da casa, stabilire tramite un sito internet accessibile, se e quando visitare il Museo; • durante la visita, disporre di una sala dedicata a contenuti da toccare, con «sfondi sonori» e cartellinatura Braille; • in ogni momento, disporre di un cd interattivo e accessibile, di approfondimento e divulgazione. Questa esperienza rende il museo visitabile per i diversamente abili, più fruibile e piacevole per gli altri utenti (inclusi anziani e bambini) e può essere ripetuta per altre strutture simili, promuovendo un’idea di «visita egalitaria» che porti a progettare, dall’origine, sale e percorsi considerando le diversità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
vivat firenze ARTICOLO.pdf
Accesso riservato
Dimensione
2.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.