Costruire razionalmente schemi di spiegazione e di previsione dei fenomeni sociali mediante indagine controllata, e progetti di intervento guidati a ogni passo da essa: questa l’intenzione della sociologia secondo Luciano Gallino. In ciò essa si definisce come progetto scientifico, che diventa democratico quando sottoponga i suoi risultati a prova di carattere realmente pubblico e collettivo; nel meccanismo della prova come prassi sociale che così si genera si realizza la giunzione tra l’aspetto culturale e l’aspetto politico della disciplina. La questione del metodo, della pubblicità e della responsabilità sono analizzate nel testo come le fondamenta del significato della sociologia e del suo esercizio nell’opera di Luciano Gallino.
Luciano Gallino. La sociologia come progetto scientifico e democratico
Borgna Paola
2016-01-01
Abstract
Costruire razionalmente schemi di spiegazione e di previsione dei fenomeni sociali mediante indagine controllata, e progetti di intervento guidati a ogni passo da essa: questa l’intenzione della sociologia secondo Luciano Gallino. In ciò essa si definisce come progetto scientifico, che diventa democratico quando sottoponga i suoi risultati a prova di carattere realmente pubblico e collettivo; nel meccanismo della prova come prassi sociale che così si genera si realizza la giunzione tra l’aspetto culturale e l’aspetto politico della disciplina. La questione del metodo, della pubblicità e della responsabilità sono analizzate nel testo come le fondamenta del significato della sociologia e del suo esercizio nell’opera di Luciano Gallino.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Borgna - Sociologia Italiana n. 8 - 2016.pdf
Accesso riservato
Descrizione: articolo principale
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
4.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.