Questo contributo, partendo dall’ontologia con cui si stanno ridefinendo le identità culturali in rete, si soffermerà su due ambiti differenti, ma complementari. Il primo analizzerà le potenzialità ed i limiti della comunicazione pubblica e alcune strategie istituzionali di attivazione di civic engagement attraverso i social media. Il secondo osserverà lo spazio urbano come luogo di rivendicazione di diritti e formazione di nuove culture e identità politiche
Titolo: | Reti, spazi e culture. Verso nuovi orizzonti pubblici | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Marinella Belluati; Stefania Parisi; Savonardo Raffaello | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | Questo contributo, partendo dall’ontologia con cui si stanno ridefinendo le identità culturali in rete, si soffermerà su due ambiti differenti, ma complementari. Il primo analizzerà le potenzialità ed i limiti della comunicazione pubblica e alcune strategie istituzionali di attivazione di civic engagement attraverso i social media. Il secondo osserverà lo spazio urbano come luogo di rivendicazione di diritti e formazione di nuove culture e identità politiche | |
Editore: | CEDAM Wolters Kluwer Italia | |
Titolo del libro: | Sociologia del futuro. Studiare la società del ventunesimo secolo | |
Pagina iniziale: | 78 | |
Pagina finale: | 102 | |
ISBN: | 9788813359294 | |
Parole Chiave: | innovazione, sfera pubblica, europa, nuove culture | |
Appare nelle tipologie: | 02A-Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
capitolo reti spazi culture .pdf | saggio (prima bozza) | PREPRINT (PRIMA BOZZA) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.