Indice Introduzione – 1. Pochi concetti introduttivi – 2. Globalizzazione, globalizzazioni e compressione spaziotemporale – 3. Commercio internazionale: alcune note di ordine teorico – 4. Divisione internazionale del lavoro e competizione territoriale – 5. Liberismo, politica commerciale e nuovo quadro istituzionale mondiale – 6. Geografia del commercio internazionale – 7. Due approfondimenti regionali: Italia e Cina – Riflessioni finali – Appendice. Le fonti statistiche sul commercio internazionale – Riferimenti bibliografici

Gli spazi economici della globalizzazione: geografie del commercio internazionale

VANOLO, ALBERTO
2007-01-01

Abstract

Indice Introduzione – 1. Pochi concetti introduttivi – 2. Globalizzazione, globalizzazioni e compressione spaziotemporale – 3. Commercio internazionale: alcune note di ordine teorico – 4. Divisione internazionale del lavoro e competizione territoriale – 5. Liberismo, politica commerciale e nuovo quadro istituzionale mondiale – 6. Geografia del commercio internazionale – 7. Due approfondimenti regionali: Italia e Cina – Riflessioni finali – Appendice. Le fonti statistiche sul commercio internazionale – Riferimenti bibliografici
2007
Utet
1
256
9788860081391
A. VANOLO
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/16616
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact