In che senso si può continuare a parlare di "umanesimo" nell'epoca post-moderna? Il saggio ricostruisce la visione dell'educazione e dell'attualità dell'ideale umanistico, elaborata da Romano Guardini nella sua riflessione sull'uomo contemporaneo, sulla società di massa e sullo sviluppo della scienza e della tecnica

"L'uomo è tornato a essere un enigma per l'epoca presente": l'umanesimo pedagogico di Romano Guardini

Carlo Mario Fedeli
2017-01-01

Abstract

In che senso si può continuare a parlare di "umanesimo" nell'epoca post-moderna? Il saggio ricostruisce la visione dell'educazione e dell'attualità dell'ideale umanistico, elaborata da Romano Guardini nella sua riflessione sull'uomo contemporaneo, sulla società di massa e sullo sviluppo della scienza e della tecnica
2017
75
2017/2
164
175
Educazione - Umanesimo - Postmoderno - Romano Guardini - Società di massa
Carlo Mario Fedeli
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
164-175 Fedeli.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Articolo principale
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 156.2 kB
Formato Adobe PDF
156.2 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1661922
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact