Il contributo prende le mosse da una realtà presente e da un’opportunità per il futuro prossimo. Il punto di partenza è il numero di bambini – ben cinquantasei – che ancora oggi, per non subire il distacco dalla madre, condividono con lei l’istituto penitenziario. Per la maggior parte – è vero – i piccoli sono ormai ospitati all’interno di strutture ad hoc, ma ciò non mette a tacere l’esigenza di riprendere il cammino della decarcerazione dell’adulto a tutela del minore che ne dipende. L’occasione è oggi offerta dalla recente delega per la riforma dell’ordinamento penitenziario.

La de-carcerazione delle madri nell'interesse dei figli minorenni: quali prospettive?

Mantovani, Giulia
2018-01-01

Abstract

Il contributo prende le mosse da una realtà presente e da un’opportunità per il futuro prossimo. Il punto di partenza è il numero di bambini – ben cinquantasei – che ancora oggi, per non subire il distacco dalla madre, condividono con lei l’istituto penitenziario. Per la maggior parte – è vero – i piccoli sono ormai ospitati all’interno di strutture ad hoc, ma ciò non mette a tacere l’esigenza di riprendere il cammino della decarcerazione dell’adulto a tutela del minore che ne dipende. L’occasione è oggi offerta dalla recente delega per la riforma dell’ordinamento penitenziario.
2018
1
231
264
https://www.penalecontemporaneo.it/pdf-viewer/?file=%2Fpdf-fascicoli%2FDPC_1_2018.pdf#page=231
Carcere, madri
Mantovani, Giulia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mantovani G.. 2018, La de-carcerazione delle madri nell'interesse dei figli minorenni quali prospettive.pdf

Accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1663545
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact