L'articolo esamina il valore probatorio della gravidanza inattesa in rapporto ai diversi capi di nullità del matrimonio per vizi del consenso, secondo la giurisprudenza del tribunale apostolico della Rota romana. In merito a ciascuna concreta fattispecie si valuta la possibilità che la gravidanza imprevista possa configurare un adiunctum rerum vel personarum che renda manifesta la nullità del consenso, come previsto dall'art. 14 della Ratio procedendi allegata al motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus, nei requisiti per accedere al processus brevior.
La gravidanza inattesa: valore presuntivo nella giurisprudenza rotale
zuanazzi ilaria
2018-01-01
Abstract
L'articolo esamina il valore probatorio della gravidanza inattesa in rapporto ai diversi capi di nullità del matrimonio per vizi del consenso, secondo la giurisprudenza del tribunale apostolico della Rota romana. In merito a ciascuna concreta fattispecie si valuta la possibilità che la gravidanza imprevista possa configurare un adiunctum rerum vel personarum che renda manifesta la nullità del consenso, come previsto dall'art. 14 della Ratio procedendi allegata al motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus, nei requisiti per accedere al processus brevior.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Zuanazzi._La_Gravidanza.pdf
Accesso aperto
Descrizione: Articolo su rivista
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
701.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
701.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.