La contrainte è il valicamento di uno o più confini, sull’asse orizzontale delle contiguità geografiche o su quello verticale dei trapassi cronologici. Prendendo a prestito dal linguaggio oulipiano un’immagine, quella della costrizione feconda, della strettoia che sollecita le potenzialità, in questo volume le diverse culture e letterature romanze – quattordici storie raccolte intorno a uno stesso tavolo come personaggi del Castello di Calvino – sono chiamate a scoprire le loro carte, rivelando il canovaccio di intrecci, viluppi e nodi che ordisce la trama dei loro destini.
Destini incrociati. Intrecci e confluenze nelle culture romanze
Gabriella BOSCO
2014-01-01
Abstract
La contrainte è il valicamento di uno o più confini, sull’asse orizzontale delle contiguità geografiche o su quello verticale dei trapassi cronologici. Prendendo a prestito dal linguaggio oulipiano un’immagine, quella della costrizione feconda, della strettoia che sollecita le potenzialità, in questo volume le diverse culture e letterature romanze – quattordici storie raccolte intorno a uno stesso tavolo come personaggi del Castello di Calvino – sono chiamate a scoprire le loro carte, rivelando il canovaccio di intrecci, viluppi e nodi che ordisce la trama dei loro destini.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DESTINI INCROCIATI.pdf
Accesso aperto
Descrizione: pdf editoriale del volume Destini incrociati, a cura di Gabriella Bosco
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.