La pastorizia è pratica strutturante il sistema dei pascoli e degli alpeggi che caratterizzano il paesaggio di montagna. L'allevamento in montagna è fortemente condizionato dalla sostenibilità economica ed ambientale. Le esperienze analizzate dimostrano la necessità di riconoscere nel mestiere del pastore la valorizzazione turistica e culturale delle funzioni di manutenzione e di presidio del territorio, in un approccio che oltre ad essere produttivo deve integrare sistemi territoriali differenti, sul piano politico, economico e socio-culturale.
Pastorizia in Piemonte: la necessità di un ritorno, tra rispetto della tradizione e nuove espressioni
Battaglini Luca;Genovese Dino
2017-01-01
Abstract
La pastorizia è pratica strutturante il sistema dei pascoli e degli alpeggi che caratterizzano il paesaggio di montagna. L'allevamento in montagna è fortemente condizionato dalla sostenibilità economica ed ambientale. Le esperienze analizzate dimostrano la necessità di riconoscere nel mestiere del pastore la valorizzazione turistica e culturale delle funzioni di manutenzione e di presidio del territorio, in un approccio che oltre ad essere produttivo deve integrare sistemi territoriali differenti, sul piano politico, economico e socio-culturale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.