La recensione è riferita al volume di Andrea Capaccioni, Le origini della biblioteca contemporanea. Un istituto in cerca di identità tra Vecchio e Nuovo Continente (secoli XVII-XIX), Milano, Editrice Bibliografica, 2017.
Recensione a: Andrea Capaccioni, Le origini della biblioteca contemporanea. Un istituto in cerca di identità tra Vecchio e Nuovo Continente (secoli XVII-XIX)
Maurizio Vivarelli
2018-01-01
Abstract
La recensione è riferita al volume di Andrea Capaccioni, Le origini della biblioteca contemporanea. Un istituto in cerca di identità tra Vecchio e Nuovo Continente (secoli XVII-XIX), Milano, Editrice Bibliografica, 2017.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Recensione_Capaccioni_Vivarelli.pdf
Open Access dal 02/01/2020
Descrizione: Articolo principale
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
361.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
361.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.