L'articolo analizza un punto focale per l’analisi delle vicende del nascente Stato unitario italiano: la strettissima interconnessione tra i problemi interni e quelli internazionali, per cui l’esame dei dibattiti, delle negoziazioni, delle possibili soluzioni non può prescindere dalla valutazione complessiva dello scenario politico europeo e dunque delle regole di condotta fatte proprie dalla “comunità internazionale” del tempo
Prospettive istituzionali ed internazionali per l'inserimento sabaudo nell'Italia centrale
Enrico Genta
2016-01-01
Abstract
L'articolo analizza un punto focale per l’analisi delle vicende del nascente Stato unitario italiano: la strettissima interconnessione tra i problemi interni e quelli internazionali, per cui l’esame dei dibattiti, delle negoziazioni, delle possibili soluzioni non può prescindere dalla valutazione complessiva dello scenario politico europeo e dunque delle regole di condotta fatte proprie dalla “comunità internazionale” del tempoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GENTA (1).pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
98.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
98.74 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
genta_plebisciti_contributo.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
98.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
98.74 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.