Introduzione del monografico della rivista "eHumanista/IVITRA", 13, 2018, su Representing Identity: Intersemioticy and Transmediality in Contemporary Hispanic Cultures. Nell'articolo si mettono a fuoco le metodologie di analisi dei fattori identitari così come si profilano nell'ambito linguistico-culturale ispanico, sottolineando il ruolo centrale giocato dalla letteratura, dalla traduzione e dall'auto-traduzione e da altre tipologie di espressione artistica, come la fotografia e il cinema
Representing Identity: Intersemioticy and Transmediality in Contemporary Hispanic Cultures
veronica orazi
2018-01-01
Abstract
Introduzione del monografico della rivista "eHumanista/IVITRA", 13, 2018, su Representing Identity: Intersemioticy and Transmediality in Contemporary Hispanic Cultures. Nell'articolo si mettono a fuoco le metodologie di analisi dei fattori identitari così come si profilano nell'ambito linguistico-culturale ispanico, sottolineando il ruolo centrale giocato dalla letteratura, dalla traduzione e dall'auto-traduzione e da altre tipologie di espressione artistica, come la fotografia e il cinemaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Orazi_Representing Identity.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
194.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
194.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.