We present here some considerations about the relation between the dialectological research and the investigated territory, starting from the illustration of principles and methods gained throughout the experience of certain geolinguistic ventures (Atlante Linguistico Italiano, Atlante Toponomastico del Piemonte Montano e Piccolo Atlante dei Walser Meridionali).
Titolo: | Parole e territorio. Per la condivisione dei risultati della ricerca dialettologica |
Autori Riconosciuti: | |
Autori: | Matteo Rivoira |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | We present here some considerations about the relation between the dialectological research and the investigated territory, starting from the illustration of principles and methods gained throughout the experience of certain geolinguistic ventures (Atlante Linguistico Italiano, Atlante Toponomastico del Piemonte Montano e Piccolo Atlante dei Walser Meridionali). |
Editore: | G.B. Palumbo & C. |
Titolo del libro: | Saperi Umanistici nella Contemporaneità |
Collana: | Biblioteca di ClassicoContemporaneo.eu |
Volume: | 6 |
Pagina iniziale: | 81 |
Pagina finale: | 100 |
ISBN: | 9788868895037 |
Parole Chiave: | Dialettologia; Piemonte; Atlanti linguistci; Geolinguistica; Restituzione |
Appare nelle tipologie: | 02A-Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
7.Rivoira_Palermo_bozza rivista copia.pdf | PDF EDITORIALE | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.