Ci si sofferma sugli aspetti della lessicografia e metalessicografia demauriana che più dovrebbero far parte della formazione degli insegnanti di italiano ( marche d'uso, polirematiche, vocabolario di base ) e sulle opere che, essendo in rete, con accesso libero, possono raggiungere una gran parte di italiani.
Tullio De Mauro e la lessicografia
Carla Marello
2018-01-01
Abstract
Ci si sofferma sugli aspetti della lessicografia e metalessicografia demauriana che più dovrebbero far parte della formazione degli insegnanti di italiano ( marche d'uso, polirematiche, vocabolario di base ) e sulle opere che, essendo in rete, con accesso libero, possono raggiungere una gran parte di italiani.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
De Mauro e la lessicografia bozze.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PREPRINT (PRIMA BOZZA)
Dimensione
84.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
84.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.