L'elemento comune dei vari movimenti euroscettici è l'utilizzazione del concetto di Stato nazionale per valutare i fenomeni politici economici e sociali, un concetto che è un atavismo risalente al secolo XIX e inadeguato a comprendere il mondo globalizzato del secolo XXI. Occorrono paradigmi interpretativi globali e non più nazionali per capire e intervenire efficacemente sulla realtà contemporanea.
Titolo: | Euroscepticism, the highest stage of nationalism |
Autori Riconosciuti: | |
Autori: | Umberto Morelli |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | L'elemento comune dei vari movimenti euroscettici è l'utilizzazione del concetto di Stato nazionale per valutare i fenomeni politici economici e sociali, un concetto che è un atavismo risalente al secolo XIX e inadeguato a comprendere il mondo globalizzato del secolo XXI. Occorrono paradigmi interpretativi globali e non più nazionali per capire e intervenire efficacemente sulla realtà contemporanea. |
Editore: | il Mulino |
Titolo del libro: | Euroscepticisms. Resistance and Opposition to the European Community/European Union |
Pagina iniziale: | 49 |
Pagina finale: | 62 |
ISBN: | 9788815271372 |
Parole Chiave: | Euroscetticismo, Unione Europea, nazionalismo, identità europea, cittadinanza, sovranità, Stato nazionale |
Appare nelle tipologie: | 02A-Contributo in volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.