Analisi delle norme statutarie riconducibili ai rapporti patrimoniali e personali tra i coniugi; correlazioni con gli sviluppi successivi del diritto di famiglia fino alle soglie della contemporaneità.
Titolo: | La dote e il governo della famiglia negli statuti sommarivesi | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Luciano Olivero | |
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | Analisi delle norme statutarie riconducibili ai rapporti patrimoniali e personali tra i coniugi; correlazioni con gli sviluppi successivi del diritto di famiglia fino alle soglie della contemporaneità. | |
Fascicolo: | N. 157 - 2° semestre 2017 | |
Pagina iniziale: | 115 | |
Pagina finale: | 128 | |
Parole Chiave: | Statuti medioevali, famiglia, dote, rapporti tra coniugi e figli | |
Rivista: | BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ PER GLI STUDI STORICI, ARCHEOLOGICI ED ARTISTICI DELLA PROVINCIA DI CUNEO | |
Appare nelle tipologie: | 03A-Articolo su Rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
157_Olivero_Luciano-in-BSSSAA.pdf | Estratto dal Bollettino/accesso riservato | PDF EDITORIALE | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.