Il romanzo, concepito in forma di dittico, propone due storie distinte, anutonome e parallele, ispirate al topos del doppio. sviluppato intorno alla condizione dell'individuo esposto alle vicissitudini della storia.

Vivere come rinoceronti (rec. a) Dasa Drndic, Il doppio, ed.orig. 2002, trad.dal croato Barbara Ivancic, Oltre, Sestri Levante 2017, pp. 181

Ljiljana Banjanin
2018-01-01

Abstract

Il romanzo, concepito in forma di dittico, propone due storie distinte, anutonome e parallele, ispirate al topos del doppio. sviluppato intorno alla condizione dell'individuo esposto alle vicissitudini della storia.
2018
Anno XXXV
Luglio/Agosto N. 7/8
21
21
Dasa Drndic, Il Doppio, identità, ex- Jugoslavia
Ljiljana Banjanin
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rec a Dasa DRNDIC, Il Doppio (Banjanin).pdf

Accesso riservato

Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 83.06 kB
Formato Adobe PDF
83.06 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1675894
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact