Il lavoro affronta il problema della configurazione e disciplina delle cosiddette servitù idriche negli apporti della giurisprudenza tardoantica riflessa soprattutto nel Codice Teodosiano e nella interpretatio al Breviario Alariciano.

Disciplina delle servitù d'acqua nelle fonti della tarda antichità

Saverio Masuelli
2018-01-01

Abstract

Il lavoro affronta il problema della configurazione e disciplina delle cosiddette servitù idriche negli apporti della giurisprudenza tardoantica riflessa soprattutto nel Codice Teodosiano e nella interpretatio al Breviario Alariciano.
2018
Ravenna Capitale. il diritto delle acque nell'Occidente tardoantico: utilità comune e interessi privati
Maggioli Editore
59
67
9788891630995
Saverio Masuelli
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1678718
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact