Il lavoro affronta il problema della configurazione e disciplina delle cosiddette servitù idriche negli apporti della giurisprudenza tardoantica riflessa soprattutto nel Codice Teodosiano e nella interpretatio al Breviario Alariciano.
Disciplina delle servitù d'acqua nelle fonti della tarda antichità
Saverio Masuelli
2018-01-01
Abstract
Il lavoro affronta il problema della configurazione e disciplina delle cosiddette servitù idriche negli apporti della giurisprudenza tardoantica riflessa soprattutto nel Codice Teodosiano e nella interpretatio al Breviario Alariciano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.