Il saggio analizza uno degli episodi cruciali dell'età liberale - la "settimana rossa" del giugno 1914 - sottolineandone soprattutto due aspetti decisivi: la radicalizzazione dello scontro sociale e la marcata violenza politica che caratterizzarono tale avvenimento. Dopo una rapida ricostruzione degli eventi si passa ad esaminare il ruolo avuto dai diversi gruppi politici: il protagonismo, soprattutto nelle fasi iniziali e finali, delle forze "rivoluzionarie" (sindacalisti, anarchici, repubblicani); il complesso tentativo di "governare" il movimento, operato nella fase centrale da parte dei socialisti (sia riformisti, egemoni nella Cgdl, che massimalisti, alla guida del Psi); il sostanziale isolamento dei cattolici; e l'inedita presenza dei nazionalisti che - per la prima volta - provarono a contendere la piazza ai "rossi". Infine, il saggio si conclude con una riflessione sugli scioperi generali nell'Italia giolittiana, evidenziandone sia gli elementi di forza che di debolezza.
Le piazze e lo sciopero generale della "settimana rossa". Giugno 1914
Loreto Fabrizio
2018-01-01
Abstract
Il saggio analizza uno degli episodi cruciali dell'età liberale - la "settimana rossa" del giugno 1914 - sottolineandone soprattutto due aspetti decisivi: la radicalizzazione dello scontro sociale e la marcata violenza politica che caratterizzarono tale avvenimento. Dopo una rapida ricostruzione degli eventi si passa ad esaminare il ruolo avuto dai diversi gruppi politici: il protagonismo, soprattutto nelle fasi iniziali e finali, delle forze "rivoluzionarie" (sindacalisti, anarchici, repubblicani); il complesso tentativo di "governare" il movimento, operato nella fase centrale da parte dei socialisti (sia riformisti, egemoni nella Cgdl, che massimalisti, alla guida del Psi); il sostanziale isolamento dei cattolici; e l'inedita presenza dei nazionalisti che - per la prima volta - provarono a contendere la piazza ai "rossi". Infine, il saggio si conclude con una riflessione sugli scioperi generali nell'Italia giolittiana, evidenziandone sia gli elementi di forza che di debolezza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Loreto_settimana_rossa.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
6.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.