L'articolo ripercorre, in breve, l'evoluzione dell'assistenza sanitaria nella Regione Piemonte. L'attuale sistema risulta diretto a privilegiare un modello diffuso, orientato a superare il precedente schema, che prevedeva come punti di accesso ai servizi sanitari il medico di medicina generale e l'ospedale. L'elemento di novità è rappresentato dai servizi prestati al domicio del paziente, con offerte diversificate all'effettivo bisogno del soggetto e con l'obiettivo di raggiungere un razionale impiego delle risorse attribuite al settore sanitario.
Sanità
Patrizia Macchia
2018-01-01
Abstract
L'articolo ripercorre, in breve, l'evoluzione dell'assistenza sanitaria nella Regione Piemonte. L'attuale sistema risulta diretto a privilegiare un modello diffuso, orientato a superare il precedente schema, che prevedeva come punti di accesso ai servizi sanitari il medico di medicina generale e l'ospedale. L'elemento di novità è rappresentato dai servizi prestati al domicio del paziente, con offerte diversificate all'effettivo bisogno del soggetto e con l'obiettivo di raggiungere un razionale impiego delle risorse attribuite al settore sanitario.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.