Il contributo analizza il codice descritto Leidensis Gronovianus 108 - Gr di Apuleio Filosofo, identificandolo come discendente del codice poziore della tradizione manoscritta (Bruxellensis 10054-56 - B). L'analisi di Gr contribuisce a smentire che alcune note marginali di B siano state apposte dall'editore principe di Apuleio Filosofo, Giovanni Andrea Bussi, e a chiarire che Gr stesso e non B fu alla base delle edizioni leidensi di Apuleio curate dall'umanista Bonaventura Vulcanius.
Bonaventura Vulcanius editore di Apuleio Filosofo: nuove evidenze
Matteo Stefani
2018-01-01
Abstract
Il contributo analizza il codice descritto Leidensis Gronovianus 108 - Gr di Apuleio Filosofo, identificandolo come discendente del codice poziore della tradizione manoscritta (Bruxellensis 10054-56 - B). L'analisi di Gr contribuisce a smentire che alcune note marginali di B siano state apposte dall'editore principe di Apuleio Filosofo, Giovanni Andrea Bussi, e a chiarire che Gr stesso e non B fu alla base delle edizioni leidensi di Apuleio curate dall'umanista Bonaventura Vulcanius.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
M. Stefani, Bonaventura Vulcanius editore di Apuleio filosofo2_versione definitiva pubblicata.pdf
Open Access dal 01/01/2021
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
1.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.