Nel quadro non lineare dei diversi studi sul riso che, nel corso del tempo, hanno cercato di circoscriverlo semanticamente, questo saggio tenta una panoramica dei possibili rapporti tra educazione e riso. Una volta messe a fuoco le due caratteristiche imprescindibili del rapporto, ovvero l’impertinenza e l’ambivalenza, tale panoramica individua, tra le infinite sfumature possibili, due connotazioni prevalenti. Da una parte il riso inteso come azione sociale, dall’altra il riso come conoscenza personale. Nel riso come azione sociale, la lettura del ruolo dell’educazione segna due direzioni opposte: dalla società al singolo e viceversa. Nel primo modo, l’educazione può agire sul singolo incarnando, attraverso il riso, un ruolo sociale, come nel caso del disciplinamento dei comportamenti e della certificazione di un’appartenenza. Nel secondo modo, è il singolo a fare del riso un’azione sociale, come nel caso dell’irrisione e dell’identificazione in un gruppo. Nel riso inteso come occasione di conoscenza personale, l’esperienza dell’ironia e dell’arguzia diventano pratiche di relazione intersoggettiva attraverso le quali esprimere in maniera indiretta la propria visione del mondo e invitare l’intelligenza dell’altro a interloquire attraverso questo secondo livello comunicativo.

Sui nessi tra educazione e riso. Panorami pedagogici per formare allo stile e alla socialità

Elena Madrussan
2018-01-01

Abstract

Nel quadro non lineare dei diversi studi sul riso che, nel corso del tempo, hanno cercato di circoscriverlo semanticamente, questo saggio tenta una panoramica dei possibili rapporti tra educazione e riso. Una volta messe a fuoco le due caratteristiche imprescindibili del rapporto, ovvero l’impertinenza e l’ambivalenza, tale panoramica individua, tra le infinite sfumature possibili, due connotazioni prevalenti. Da una parte il riso inteso come azione sociale, dall’altra il riso come conoscenza personale. Nel riso come azione sociale, la lettura del ruolo dell’educazione segna due direzioni opposte: dalla società al singolo e viceversa. Nel primo modo, l’educazione può agire sul singolo incarnando, attraverso il riso, un ruolo sociale, come nel caso del disciplinamento dei comportamenti e della certificazione di un’appartenenza. Nel secondo modo, è il singolo a fare del riso un’azione sociale, come nel caso dell’irrisione e dell’identificazione in un gruppo. Nel riso inteso come occasione di conoscenza personale, l’esperienza dell’ironia e dell’arguzia diventano pratiche di relazione intersoggettiva attraverso le quali esprimere in maniera indiretta la propria visione del mondo e invitare l’intelligenza dell’altro a interloquire attraverso questo secondo livello comunicativo.
2018
Il riso tra formazione, letteratura, comunicazione
Ibis
89
115
9788871645940
educazione sociale; conoscenza personale; ironia; arguzia; condivisione
Elena Madrussan
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1685147
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact