Pur concentrando l’attenzione in modo particolare sul saggio freudiano Caducità e sulla metafora benjaminiana dell’angelo della storia, il saggio esamina anche alcuni loci classici in cui viene utilizzata la metaforica delle rovine (Diderot, Volney, Hegel ecc). Lo scopo consiste nel mostrare come l’emergenza di tale metaforica sia finalizzata a investire di senso i tratti più marcatamente esistenziali e tragici dell’esperienza storica in modo tale da articolare narrativamente l’accettazione di quella finitezza che, in un contesto moderno, di tale esperienza è la caratteristica più saliente.
Titolo: | Le rovine e le catastrofi della storia. Considerazioni su una metafora influente | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Giovanni Leghissa | |
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Abstract: | Pur concentrando l’attenzione in modo particolare sul saggio freudiano Caducità e sulla metafora benjaminiana dell’angelo della storia, il saggio esamina anche alcuni loci classici in cui viene utilizzata la metaforica delle rovine (Diderot, Volney, Hegel ecc). Lo scopo consiste nel mostrare come l’emergenza di tale metaforica sia finalizzata a investire di senso i tratti più marcatamente esistenziali e tragici dell’esperienza storica in modo tale da articolare narrativamente l’accettazione di quella finitezza che, in un contesto moderno, di tale esperienza è la caratteristica più saliente. | |
Editore: | Aracne | |
Titolo del libro: | I discorsi della fine. Catastrofi, disastri, apocalissi | |
Collana: | I saggi di Lexia | |
Volume: | 28 | |
Pagina iniziale: | 223 | |
Pagina finale: | 235 | |
Digital Object Identifier (DOI): | 104399978882551346215 | |
ISBN: | 978-88-255-1346-2 | |
Parole Chiave: | Rovine - filosofia della storia - Freud - Benjamin | |
Appare nelle tipologie: | 02A-Contributo in volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Le rovine e le catastrofi della storia.pdf | PDF EDITORIALE | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.