Il capitolo ripercorre le vicende sociali e politiche del territorio fossanese tra la crisi del regno sabaudo e le gravi traversie del periodo rivoluzionario, in cui più volte il passaggio di truppe sconvolge l'economia locale, duramente colpita dalla crisi economica del Regno sardo. La città conoscerà anche un risveglio insurrezionale nel corso dell'estate di rivolte contadine del 1797 e dopo l'annessione del Piemonte da parte della Francia napoleonica andrà verso un periodo di lento declino economico e demografico.
Tra crollo dell'Antico Regime e ordine napoleonico
Tazio Morandini
2014-01-01
Abstract
Il capitolo ripercorre le vicende sociali e politiche del territorio fossanese tra la crisi del regno sabaudo e le gravi traversie del periodo rivoluzionario, in cui più volte il passaggio di truppe sconvolge l'economia locale, duramente colpita dalla crisi economica del Regno sardo. La città conoscerà anche un risveglio insurrezionale nel corso dell'estate di rivolte contadine del 1797 e dopo l'annessione del Piemonte da parte della Francia napoleonica andrà verso un periodo di lento declino economico e demografico.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.