Un modello ad agenti (ABM) può essere definito come una rappresentazione (semplificata) della realtà attraverso il computer. Tale metodo computazionale costituisce un’importante e recente innovazione che si aggiunge alla “cassetta degli attrezzi” di ricerca a disposizione delle scienze sociali. In un mondo virtuale popolato di “agenti”, i ricercatori possono riprodurre determinati aspetti di un fenomeno collettivo reale con l’obiettivo di comprendere meglio i meccanismi alla base e gli effetti delle interazioni tra gli attori in gioco. Il volume espone un caso di applicazione di questa metodologia allo studio dei contesti educativi. In particolare, il lavoro si è proposto come scopo la costruzione di un modello ad agenti che sia in grado di simulare alcune delle complesse dinamiche che intercorrono tra alunni e insegnanti all'interno di una classe di scuola primaria, durante un momento specifico della didattica. La descrizione del progetto procede su due piani, quasi paralleli. Da un lato viene presentato il percorso di ricerca svolto sul campo, i nodi problematici incontrati in relazione agli obiettivi, i modelli teorici di riferimento, le riflessioni prodotte e le soluzioni metodologiche adottate, nonché gli strumenti predisposti per lo studio. Dall'altro si espongono le tappe seguite per l’implementazione dell’aula virtuale mediante software di simulazione, in cui i dati analizzati sono confluiti e, infine, il risultato di tale percorso: “la classe scolastica rifatta al computer”.

Simulare la scuola. Costruzione di un modello ad agenti. Prefazione di Renato Grimaldi e Pietro Terna.

Sandro Brignone;Tiziana Pasta
2018-01-01

Abstract

Un modello ad agenti (ABM) può essere definito come una rappresentazione (semplificata) della realtà attraverso il computer. Tale metodo computazionale costituisce un’importante e recente innovazione che si aggiunge alla “cassetta degli attrezzi” di ricerca a disposizione delle scienze sociali. In un mondo virtuale popolato di “agenti”, i ricercatori possono riprodurre determinati aspetti di un fenomeno collettivo reale con l’obiettivo di comprendere meglio i meccanismi alla base e gli effetti delle interazioni tra gli attori in gioco. Il volume espone un caso di applicazione di questa metodologia allo studio dei contesti educativi. In particolare, il lavoro si è proposto come scopo la costruzione di un modello ad agenti che sia in grado di simulare alcune delle complesse dinamiche che intercorrono tra alunni e insegnanti all'interno di una classe di scuola primaria, durante un momento specifico della didattica. La descrizione del progetto procede su due piani, quasi paralleli. Da un lato viene presentato il percorso di ricerca svolto sul campo, i nodi problematici incontrati in relazione agli obiettivi, i modelli teorici di riferimento, le riflessioni prodotte e le soluzioni metodologiche adottate, nonché gli strumenti predisposti per lo studio. Dall'altro si espongono le tappe seguite per l’implementazione dell’aula virtuale mediante software di simulazione, in cui i dati analizzati sono confluiti e, infine, il risultato di tale percorso: “la classe scolastica rifatta al computer”.
2018
Aracne
Teoria e ricerca in educazione - Collana del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Sezione di Scienze dell’Educazione; Università degli Studi di Torino
1
1
252
978-88-255-1178-9
http://www.aracneeditrice.it/index.php/pubblicazione.html?item=9788825511789
Simulazione, Modello ad agenti, ABM, Scuola primaria, Simulare dinamiche classe scolastica, NetLogo, Python
Sandro Brignone; Tiziana Pasta
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sandro Brignone - Simulare la scuola.pdf

Accesso riservato

Descrizione: testo monografia completo
Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 5.2 MB
Formato Adobe PDF
5.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1686282
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact