L’articolo analizza la concentrazione spaziale dei brevetti Ict in Europa, il ruolo delle risorse locali e dei fattori sociali nella promozione dell’innovazione. L’analisi empirica ha evidenziato che le agglomerazioni territoriali dell’innovazione nel settore Ict sono prevalentemente connesse a due variabili fondamentali: la disponibilità di capitale umano qualificato e il ruolo dell’organizzazione nelle incumbent firms. Queste due risorse sembrano potenziare i processi innovativi attraverso differenti dinamiche, strutturando due diversi modelli di innovazione a livello locale.
I vettori dell'innovazione nei cluster europei dell'Ict
GHERARDINI, ALBERTO;
2014-01-01
Abstract
L’articolo analizza la concentrazione spaziale dei brevetti Ict in Europa, il ruolo delle risorse locali e dei fattori sociali nella promozione dell’innovazione. L’analisi empirica ha evidenziato che le agglomerazioni territoriali dell’innovazione nel settore Ict sono prevalentemente connesse a due variabili fondamentali: la disponibilità di capitale umano qualificato e il ruolo dell’organizzazione nelle incumbent firms. Queste due risorse sembrano potenziare i processi innovativi attraverso differenti dinamiche, strutturando due diversi modelli di innovazione a livello locale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.